top of page

LUBIAM: ECCELLENZA CERTIFICATA

NON SOLO ALTA SARTORIALITÀ, MA VALORE PER LE PERSONE


Lubiam annuncia con orgoglio il conseguimento di quattro importanti certificazioni, che attestano l’impegno costante dell’azienda verso l’innovazione, la sostenibilità e il benessere collettivo: le certificazioni ISO 14001, ISO 45001, ISO 50001 e UNI/PdR 125.



  1. ISO 14001 – Gestione Ambientale: attesta l’impegno di Lubiam nella prevenzione dell’inquinamento e nella gestione responsabile degli impatti ambientali derivanti dalle proprie attività.

  2. ISO 45001 – Salute e Sicurezza sul Lavoro: certifica l’adozione di un sistema volto a garantire ambienti di lavoro sicuri, prevenendo infortuni e tutelando la salute fisica e mentale delle persone.

  3. ISO 50001 – Gestione dell’Energia: promuove un uso efficiente e consapevole dell’energia, con l’obiettivo di ridurre i consumi, ottimizzare le prestazioni energetiche e contenere l’impatto ambientale.

  4. UNI/PdR 125 – Parità di Genere: riconosce l’impegno concreto nella promozione di un ambiente inclusivo, equo e rispettoso delle pari opportunità.

Oltre a queste certificazioni, Lubiam ha ottenuto il Certificato di Eccellenza per la gestione integrata dei sistemi sopra elencati.


Per Lubiam questi riconoscimenti non rappresentano un traguardo, bensì la conferma di un approccio che da sempre guida l’azienda. L’attenzione alla qualità, alla sicurezza, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle persone è radicata nel DNA aziendale ben prima dell’ufficializzazione di questi standard normativi.

Le certificazioni ottenute sono il risultato di un impegno costante e professionale da parte del Comitato Guida, che ha coordinato l’applicazione e la gestione delle attività previste dal sistema di certificazione, garantendone efficacia e miglioramento continuo.



Un percorso che ha coinvolto diverse competenze chiave dell’azienda: Elisa Zapparoli, HR Manager, per l’area Risorse Umane; Ilaria Riva, responsabile della Comunicazione interna ed esterna; e Pier Cesare Pasquali, alla guida delle attività legate ad Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza. A supportare questo processo, l’AD Edgardo Bianchi con i fratelli Giovanni, Giulia e Gabriele, che guidano oggi l’azienda con una visione attenta alla qualità e all’innovazione.

Quarta generazione della Famiglia Bianchi: partendo da sinistra, Gabriele , Edgardo, Giulia e Giovanni.
Quarta generazione della Famiglia Bianchi: partendo da sinistra, Gabriele , Edgardo, Giulia e Giovanni.

Lubiam è una realtà familiare che ha scelto di investire nella qualità e nelle persone, mantenendo il sito produttivo originario di Mantova e coniugando sapientemente la tradizione sartoriale con l’ innovazione e la ricerca costanti. Con oltre 300 dipendenti ed un alto tasso di fidelizzazione, l’azienda ha saputo creare un ambiente di lavoro che favorisce la crescita, l’inclusione e il benessere.



La certificazione UNI/PdR 125 attesta l’impegno concreto di Lubiam nella promozione di un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso delle pari opportunità. Il percorso per il conseguimento di questa certificazione si sviluppa attorno a sei macroaree fondamentali:


  • Cultura e strategia: l’integrazione della parità di genere nei valori aziendali e nelle strategie di sviluppo, affinché l’inclusione diventi un principio guida in ogni decisione.

  • Governance: un modello organizzativo chiaro e trasparente, che garantisce equità nei processi decisionali e favorisce la rappresentanza femminile in ruoli di leadership.

  • Processi HR: l’implementazione di politiche concrete per il supporto alla carriera, dalla selezione del personale alla crescita professionale, passando per la formazione mirata e il mentoring.

  • Opportunità di crescita e inclusione femminile: il potenziamento di strumenti e iniziative che incentivano la presenza femminile nei diversi ambiti aziendali, promuovendo talenti e competenze senza discriminazioni.

  • Equità remunerativa: un sistema di retribuzione trasparente e meritocratico, che elimina disparità di genere e assicura uguali opportunità economiche a parità di competenze e responsabilità.

  • Conciliazione vita-lavoro e tutela della genitorialità: politiche di welfare che favoriscono il bilanciamento tra esigenze lavorative e personali, con orari flessibili, smart-working, part-time, asilo nido aziendale, supporto alla maternità,  servizi dedicati alle famiglie, ambulatorio di osteopatia e servizio psicologico.



Il conseguimento di questa certificazione rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di Lubiam verso una cultura aziendale sempre più inclusiva e rispettosa delle pari opportunità, con l’obiettivo di garantire un ambiente di lavoro in cui ogni persona possa esprimere il proprio talento e crescere professionalmente senza barriere.

Lubiam è da sempre un punto di riferimento nel settore della moda maschile di alta gamma per la sua visione orientata alla sostenibilità e alla responsabilità sociale. Le certificazioni ottenute confermano un percorso virtuoso che unisce etica ed estetica, dimostrando che la moda può essere sinonimo di bellezza e valore per le persone e per il territorio.



 
 
 

Comments


bottom of page